
|
Manopola Pomello vite inglese maschio femmina 1/4 `` 1/4 `` e 3/8 `` INOX
Ho comprato una manopola di importazione ma si è spaccata subito. La vostra è resistente?
|
| ☼30136 view |

|
Manopole e pomelli: produzione e lavorazione COMA Lolli Adriano
Quali viti o pomelli producete?
|
| ☼40993 view |

|
Manopole, pomelli. Come vengono realizzati
Con quale macchina vengono realizzati le viti e i pomelli?
|
| ☼38550 view |

|
Manutenzione antico microscopio Koristka dell`Istituto Ottico Meccanico Milano
Manutenzione, riparazione e messa a punto di un antico microscopio dell`istituto ottico meccanico Milano dei Fratelli Koristka, con ripristino specchiatura e lucidatura lenti: condensatore, obbiettivi e oculari.
Con realizzazione raccordo fotografico digitale.
|
| ☼6765 view |

|
Manutenzione binocolo COMA - MTO 1000 Ø 100 mm
Costruite binoscopi compatti? Se si, cosa mi consigliate per avere almeno 60X?
|
| ☼13214 view |

|
Manutenzione e riparazione teodolite Salmoiraghi
Riparazione e manutenzione di un antico Teodolite Salmoiraghi 4149 A
Riparata la messa a fuoco del reticolo che era bloccata, pulizia ottica e reticolo interni che erano velati.
Sistemazione messa a fuoco cannocchiale azimut.
Regolazione frizione specchio illuminazione reticolo.
Pulizia
>>>
|
| ☼7518 view |

|
Manutenzione e test Hasselblad x pan 45mm f4
|
| ☼8741 view |

|
Manutenzione, modifiche e adattamento su Celestron 8
Ho un Celestron 8 prima serie. Le ottiche interne sono molto sporche, diverse parti in alluminio e viti in ferro sono ossidate. Vorrei inoltre poterlo montare sul mio cavalletto professionale Manfrotto.
E` un lavoro che potete fare?
|
| ☼10947 view |

|
Marcatura incisione stampa laser - Vendita macchine e Lavorazioni
Fate incisioni conto terzi? Quanto costa?
|
| ☼18560 view |

|
Meccanismo chiusura diaframmi per obiettivi nikon G a ottica invertita. ID 3751
Dovendo fare foto macro, vorrei utilizzare il mio obbiettivo Nikon G in posizione invertita. Purtroppo noto che quest`ottica non ha la classica ghiera dei diaframmi. L`ottica rimane sempre chiusa, è possibile comandare l`apertura dell`iride?
|
| ☼34780 view |

|
Meteora ripresa con obiettivo grandangolare. Stella cadente
Perché quanto si utilizzano obiettivi grandangolari, vengono meno stelle?
|
| ☼13226 view |

|
Mi sento braccato... dover giustificare perché si è fuori casa! Vorrei essere clandestino.
|
| ☼7098 view |

|
Micro 4/3 a obbiettivo Pentax 110
Ho un obbiettivo pentax 110. Su quale fotocamera lo posso montare?
|
| ☼34185 view |

|
Micro 4/3 anello raccordo a obiettivo Nikon, Canon, Pentax ecc.
Ho acquistato una fotocamera con innesto micro 4/3.
Quali obbiettivi posso montarci?
|
| ☼40447 view |

|
Micro 4/3 raccordo basculante rotante per obiettivo Nikon
Vorrei effettuare delle riprese con un raccordo basculante. Ho delle ottiche Nikon. Avete un raccordo. Con quale fotocamera può essere usato?
|
| ☼57099 view |

|
Microscopio comparatore Leica: vendita, manutenzione e raccordi foto-video
Potete revisionare un microscopio comparatore presso il mio laboratorio di Verona?
|
| ☼14509 view |

|
Miraggio, fenomeno ottico che inganna i nostri occhi.
I miraggi sono dovuti alla rifrazione della luce quando i fotoni attraversano strati d’aria a diverse temperature e densità. In tali condizioni l’aria si comporta come una lente, deviando i raggi luminosi, dando luogo a immagini distorte o spostate rispetto al reale.
Esistono due tipi di miraggio:
>>>
|
| ☼10655 view |
 |
|