ULTIME NOVITA'
 
Buongiorno, mi trovo davanti ad una delle tombe più famose del mondo. Siamo a Ravenna ed in questa città, il 14 settembre del 1321, moriva Dante Alighieri. Oggi, 14 settembre 2021, sono passati 700 anni. Ho portato con me una camera termica per ricordare Dante con una visione differente rispetto al superficiale. Quindi scaviamo nel profondo per trovare il calore attuale delle sue parole, seguitemi se siete interessati alla cultura. Chi era veramente Dante Alighieri? Possiamo rispondere solo se lo conosciamo nella sua interezza studiando tutte le sue molteplici opere tra l`altro molto differenti fra loro . Tutti gli scritti di Dante fanno di lui un editore poliedrico; senz`altro è un grande poeta ma anche un grande filosofo, sappiamo che era un politico, un uomo di cultura, possiamo dire un uomo a tutto spettro. Non fa solo poesia, se leggiamo il De Monarchia vediamo in Dante un filosofo, un politico che interviene attivamente nel dibattito pubblico del suo tempo quello tra papato e l`impero. Nella Divina Commedia, se letta ad un primo livello, troviamo un Dante poeta, ma se l`approfondiamo troviamo l`intreccio di ragionamenti teologici, di ordine filosofico, di ordine politico, anche di ordine se così si può dire di presa di posizione polemica, rispetto ai dibattiti del suo tempo, troviamo un Dante pesatore a tutto tondo, un uomo che partecipa al dibattito del suo tempo, un uomo che ci trasmette le sue sofferenze personali, politiche e sentimentali. Un uomo che muore in esilio, un uomo che paga con la sua carne viva le conseguenze delle proprie scelte, Questo lascito dantesco oggi più che mai attuale non lo possiamo trascurare, e andrebbe perso se lo riduciamo alla narrativa generale di divino poeta. Dante è stato molto di più rispetto ad un poeta: ci ha insegnato che per i propri ideali si devono prendere decisioni anche se sono controcorrente. Ci insegna che il coraggio e la virtù di chi agisce con il cuore e quindi l`opposto di quella resilienza che oggi non per caso diventa la virtù dell`epoca anti eroica dove l`unico eroe riconosciuto e la vittima. La resilienza è di fatto l`annientamento del coraggio, una forma di adattamento all`ordine delle cose. Quello che colpisce in Dante è il suo eclettismo, la capacità di ispirarsi a fonti diverse e di tradurle puntualmente in versi. L`opera dantesca, la commedia potrebbe leggersi come anche un grande poema filosofico che riesce a intarsiare testi molto diversi tra loro con l`agostinismo e con il tomismo, con il platonismo e il aristotelismo, pertanto non possiamo appiattire la sua figura al solo poeta non possiamo nemmeno trascurare le altre sue ampie produzione letterarie tra cui filosofica come il Convivio, in politica come il De Monarchia, anche linguistica nel De Vulgari Eloquentia. Dante rappresenta un anomalia, non era un autore universitario e per questo fu un autore ampiamente anomalo nel suo tempo dove i principali esponenti della cultura erano solo gli accademici. Il suo desiderio di sapere insieme alla sua consapevolezza di non sapere fu il motore che lo spinse di continuo a conoscere. Questo modello socratico associato all`umiltà e il miglior strumento di conoscenza e quindi di sapienza. Approfondirò in seguito questi argomenti. Grazie Dante. Un caro saluto e arrivederci al prossimo video. Info: https://www.adrianololli.com/index.asp

Vuoi porre una domanda per questo video ?

contattaci !!
permalink 933

 1116 video

15480741 view


Asteroide 2060 Chirone dall`osservatorio 17403 Clodoveo Masciarelli

La compagnia del Tetraedro fotografa l`asteroide Chiron / Chirone dall`osservatorio Astronomico Pianetino 17.403 Clodoveo Masciarelli. Info: https://www.adrianololli.com/index.asp

1113 view

Test Cavalletto militare da campo Telefunken con montatura Lollandy, EQ8 e peso superiore a 80 kg

Apriamo dopo 30 anni un cartone con all`interno un cavalletto militare da campo Telefunken. Testiamo la sua resistenza con pesi gravosi, montatura Lollandy, montatura Eq8 e un peso dinamico superiore a 80 kg.

2102 view

Riparazione e Modifica del Focheggiatore del Telescopio Carl Zeiss della Specola Vaticana

In questo video, vi mostro la riparazione del focheggiatore del telescopio Carl Zeiss Jena della Specola Vaticana a Castel Gandolfo. Il focheggiatore è stato danneggiato a causa di un uso improprio come leva durante lo spostamento del telescopio con focale di 6 metri e diametro di 40 cm. Per preve >>>

1210 view

Istanbul di Notte: Melodie Mistiche tra la Moschea Blu e Santa Sofia

Immergetevi nella magica atmosfera di Istanbul con questa passeggiata notturna tra la Moschea Blu e Santa Sofia. Percorrendo le storiche strade pedonali di At Meydanı Cd e Kabasakal Cd, sarete avvolti dalla bellezza di questi monumenti iconici, illuminati dalla luce soffusa della notte. Ma l >>>

1056 view

Celestron 8 anni `80 su montatura equatoriale Vixen SP

Presentazione, controllo e verifica su un Celestron 8 degli anni `80. Sforcellato e montato su una montatura alla tedesca giapponese Vixen Super Polaris. Info: https://www.adrianololli.com/index.asp

2109 view

Test Askar 185 + Ampli a 10X diretta video sulla Luna

Ottima prestazione del Telescopio Askar 185: la Luna ingrandita con Ampli a10X, non ha mostrato cromatismo. Ho voluto effettuare una diretta video in quanto, a differenza delle foto che giustamente sono più risolute, il filmato non si presta a contraffazione. Info: https://www.adrianololli.com/ >>>

1652 view

Nuovo raccordo semifisso per obiettivi AATON 16 mm

Video istruzioni per montaggio raccordo semifisso per obiettive cine AATON 16mm a fotocamere mirrorless. INNESTI DISPONIBILI: Nikon N, Nikon Z, Canon M, Canon R, Pentax Q, Sony E mount, micro 4/3, Fuji X mount; Nikon N, Nikon Z. Info: https://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=7218

1149 view

Come ridurre la luminosità e aumentare l`autonomia di un faretto multi led

In questo video vi mostro come modificare in maniera semplice, senza saldatore con attrezzi comuni un faretto led per diminuire la luminosità e aumentarne la durata. Molto utile nei pressi degli osservatori astronomici dove la bassa luminosità ha la massima priorità. Info: https://www.adrianololl >>>

1607 view

Astro-crimini: riparato oculare Swarovski vandalizzato.

Riparato oculare Swarovski zoom ( 7.7 - 23.1 Ø 31.8) mm giunto in fin di vita. L`oculare era stato aperto nel tentativo di ripararlo. Manca un pezzo, la guida preposta allo scorrimento zoom, si trovava all`interno dell`ottica, le superfici delle lenti interne erano imbrattate di grasso. La posizion >>>

1873 view

Celestron 8: MUFFA CRIMINALE

Telescopio Celestron 8 abbandonato per oltre 10 anni in una cantina. La muffa ha proliferato su tutte le lenti. Info riparazioni: https://www.adrianololli.com/index.asp

2127 view

Collurania: la direzione di un fiorentino. Conferenza su Piero Tempesti

Roseto degli Abruzzi 4 febbraio 2025, UNI 3 LA FENICE organizza la conferenza su Piero Tempesti dal titolo Collurania: la direzione di un fiorentino. Relatrice: Dottoressa Angela Ghiraldini

1379 view

Teramo 1962, filmato inedito di Piero Tempesti, direttore dell`osservatorio astronomico Collurania

L`Astronomo e Cinefilo Piero Tempesti, filma il mercato di Teramo, il treno a vapore e l`osservatorio di Vincenzo Cerulli. Nel video Piero Tempesti e Agostino di Paolantonio. Riversamento e montaggio Adriano Lolli.

1885 view

Intercettato e Fotografato Sedna a 12.4 miliardi di km dalla terra. Magnitudine 20.95

Fotografato Sedna con il nuovo telescopio riflettore Eurynome. Sedna (denominazione ufficiale 90377 Sedna) è un oggetto transnettuniano di grandi dimensioni che orbita attorno al Sole su di un`orbita particolarmente eccentrica che lo porta ad avvicinarsi al sistema solare esterno in prossimità del >>>

1998 view

Riparato filettatura orologio ZENIT DEFY

Riparate le filettature di cassa e della ghiera quadrante dell`orologio Zenit Defy. Altro video riparazione filettatura: • Ripasso filettatura cassa e fondello ... Info riparazioni: https://www.adrianololli.com/index.asp

1207 view

Testato il telescopio Eurynome con l`asteroide ononimo: vi racconto il mito.

Presentazione e collaudo sul campo del telescopio riflettore Eurynome. Vi mostro il nuovo puntatore video. Riprendiamo l`asteroide Eurynome con la traccia del suo movimento nello spazio.

1770 view

Istruzioni all`uso della stampante per metalli Metaza MPX 70

Istruzioni all`uso della stampante per metalli Metaza MPX 70

2186 view

Kit per il Telescopio di Natale

Nuovo kit che amplia le funzioni e l`utilizzo del telescopio. https://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=7209

1809 view
 


 

    Home | Contatti | Info Acquisti | Disclaimer | Adriano Lolli | Area Clienti - Customer Area  

 

 Costruzioni Ottiche Meccaniche Lolli Adriano - Via Leopardi 86 - 64046 Montorio al Vomano (TE)  - ITALY - P.IVA 00872610670  Cod.Fiscale: LLLDRN56D22F690C  

 

WCO: web design, Graphic design, SEO, soluzioni SW

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

 

english version Versione italiana SELECT * FROM FILM ORDER BY ID DESC